Quest'anno, basta! L'elenco scritto continua a latitare, il menu della serata è ancora in altomare (vi prometto un post a breve), ma da almeno dieci giorni gli argenti, adesso sì, sono belli pronti. Una piccola soddisfazione nel caos, insomma.
Non che sia preoccupata del resto, anzi: sono molto determinata ad affrontare i preparativi senza affanno e a godermi per davvero l'atmosfera delle feste. Come? Con una parola d'ordine: semplicità. Uno, perché i miei gusti respingono barocco, eccessi, chiasso. Due, perché il risultato così è assicurato: nella facilità di esecuzione, nella rapidità dell'acquisto, come nella (spero) soddisfazione di chi riceverà e parteciperà.
Così anche nell'apparecchiatura della tavola delle feste. Ogni anno diversa, ma sempre studiata per un effetto gradevole e che metta a proprio agio il resto della famiglia. Ecco qualche dettaglio della mia tavola 2011, ancora a lavori in corso.
Basta fare un giretto in internet per trovare tanti spunti e carinerie facili da realizzare e da sè. Per apparecchiature e decorazioni davvero sontuose, ci sono però anche degli splendidi illustrati, da tenere sullo scaffale e tirar fuori in prossimità delle feste. Ricchi di idee classiche e molto, ma molto eleganti. Io ho trovato questo, perfettamente in tema: Merry Christmas
E voi? che idee avete per la vostra tavola delle feste? Come vi organizzate per godervi in santa pace l'atmosfera natalizia?
La tua Ghirlanda è bellissima, posso provare a copiarla? E il libro mi sembra splendido!!
RispondiEliminasempre molto classy Claretta :*
RispondiEliminaoggi ho confermato di aver perso il primato.. sob... in compenso però, questo post di natale mi mette tanto buon umore... tra luci, feste, musiche e mercatini anche la buona cucina rende il Natale la festa più bella dell'anno :-)
RispondiEliminaEssendo, questo, il primo Natale che trascorriamo nella casetta nuova (e, da non sottovalutare, anche da sposati!!) ho davvero creato di tutto un pò per rendere la casa davvero FESTOSA! Vi propongo delle palline fatte con lo spago: sono di semplice realizzazione, ma di sicuro effetto!!
RispondiElimina1. Gonfiate un palloncino, fino a renderlo della grandezza di una pallina da tennis! (Tu Clara immagino riuscirai a reperirne in quantità!)
2. Avvolgete dello spago (mi raccomando, non usatelo troppo sottile) intorno alla pallina, in modo irregolare.
3. Passate sul palloncino della colla Vinavil, utilizzando un pennello
4. Fate asciugare per un giorno intero, magari vicino a un luogo caldo.
5. Bucate il palloncino utilizzando uno spillo ed eliminate i residui seccchi di Vinavil.
6. Spruzzate con la vernice spray le palline... io ho scelto colori adatti al Natale (argento, rosso, oro) ma date libero sfogo alla vostra fantasia! Potete utilizzarle come addobbo per l'albero, centrotavola, oppure, come ho fatto io, appenderle con filo trasparente al lampadario del salotto ;)
ciao Clara! grazie della visita!!ti seguo di sicuro, inserisco subito il tuo blog nella mia blog roll in prima pagina così ti tengo d'occhio meglio!buona serata!!!!!!!!!!!ciao!
RispondiElimina